Catalogo di dispositivi medicali pensati per la telemedicina e la diagnosi a distanza. Si tratta di prodotti per la telecardiologia, come gli event recorder, ideali per essere utilizzati dal paziente e per rilevare eventuali aritmie parossisitiche. La telemedicina è il futuro e noi siamo qui per aiutarvi a realizzarlo.
La piattaforma e le App sono integrate anche con: AppleWatch - Fitbt - App Salute Apple - App Salute Android
Spirometro professionale per il monitoraggio e il trattamento delle malattie polmonari collegato a un'App e con dati visualizzabili sul portale online.
La tecnologia nel palmo della mano.
Ecografo wireless doppia sonda.
Vscan Air raddoppia! Adesso sia nella versione CL (convex-lineare), sia nella nuova versione SL (settoriale-lineare)!
DuoEK ecg è un mini ecg event recorder indossabile e con app gratuita inclusa per il controllo e il rilevamento delle aritmie parossistiche difficili da individuare. Grazie alla facilità di utilizzo e alla comoda fascia per indossarlo il paziente potrà portarlo sempre con sé e in caso di evento potrà registrare immediatamente un breve tracciato dai 30 secondi ai 15 minuti, salvarlo sull'app e inviarlo al cardiologo per la valutazione.
Il Check Me PRO è un dispositivo medico multiparametrico davvero piccolo e portatile con collegamento Bluetooth e pc e app gratuita per iOS e Android. Check Me PRO è in grado di eseguire elettrocardiogrammi a un canale, misurazione della saturazione dell'ossigeno, misurazione della temperatura e può anche fungere da contapassi. Si tratta di un dispositivo davvero completo e utile per il controllo e il monitoraggio a distanza dei pazienti da parte del medico.
Uno strumento prezioso che permette al medico di avere sotto controllo la situazione dei propri pazienti in tempo reale. Grazie all'app di gestione gratuita il paziente potrà comodamente gestire dal proprio smartphone tutte le funzionalità di Smart Cardio, dal controllo e registrazione del ritmo, al controllo ischemia fino alla valutazione Ans della pressione arteriosa ed inviare al proprio cardiologo di fiducia la registrazione completa dell'evento. Il medico avrà così a disposizione la registrazione a pochi secondi dall'evento e potrà così intervenire tempestivamente riuscendo a diagnosticare anche le anomalie più complesse.